Il vino Colli di Luni è una DOC divisa a metà tra la Liguria e la Toscana e in comune ha soprattutto il Vermentino, vitigno tradizionale di queste colline vicine al mare. Siamo in Val di Magra, in un ambiente collinare di importanza storica per la vitivinicoltura, come confermano gli accenni ai Vini Lunensi da parte di Plinio il Vecchio. La concessione della DOC agli attuali vini non è altro che il giusto riconoscimento ad un'antica tradizione, ma soprattutto all'impegno che le aziende hanno profuso in questi ultimi anni. Oltre al bianco, prodotto in due tipologie, una delle quali riservata esclusivamente al vino ottenuto dal solo vitigno Vermentino, la DOC comprende anche il tipo rosso. In territorio toscano la DOC Colli di Luni interessa, in parte, i comuni di Fosdinovo, Aulla e Podenzana in provincia di Massa Carrara.
|
Aspetto |  | Il Colli di Luni Vermentino si presenta alla vista di colore giallo paglierino più o meno intenso, limpido, con riflessi dorati e di buona consistenza. Il Colli di Luni Bianco ha colore giallo paglierino, mentre il Colli di Luni Rosso ha colore rosso rubino più o meno intenso, tendente al granato con l'invecchiamento. |
Profumo | Â | Il Colli di Luni Vermentino al naso offre sensazioni molto pronunciate di frutti esotici maturi, con lievi suggerimenti di macchia mediterranea ed eleganti note floreali di acacia. Il Bianco presenta profumo delicato, gradevole. Il Rosso profumo delicato, vinoso. |
Gusto | Â |
Il Vermentino, in bocca è secco e caldo, con toni morbidi in piacevole evidenza, tuttavia mitigati sul finale, lungo e persistente, da una buona dotazione sapida. Il Colli di Luni Bianco ha sapore asciutto, armonico, caratteristico. Il Rosso, infine, presenta un sapore asciutto, fine, armonico. |
Gradazione | Â |
La gradazione minima è di 11,50% vol per le tipologie Vermentino e Rosso, e di 11,00% vol per il Bianco. |
Età ottimale |  |
 |
 Â
Il Colli di Luni nelle tipologie Vermentino e Bianco va servito ad una temperatura di 8-10°C, in bicchieri media ampiezza con stelo alto. La temperatura di servizio del Colli di Luni Rosso deve essere di 16-18°C; il calice consigliato è quello bordolese. Â
Â
Il Bianco e il Vermentino si abbinano con il formaggio, le acciughe e la cucina di mare in genere. Il rosso si abbina con i piatti tipici della cucina toscana e in genere carni bianche e rosse.
Prodotti Tipici Toscana