Il vino DOC Bianco dell’Empolese si produce in una ristretta zona che interessa i comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino e Vinci in provincia di Firenze. Il Bianco dell’Empolese è stato riconosciuto come vino DOC nel 1989, anche se da sempre sulle colline che idealmente fanno capo all’industriosa cittadina in riva all’Arno si producono apprezzati vini. Lo storico Federigo Melis ricorda infatti nei suoi scritti come in passato i vini di questo comprensorio, in particolare delle campagne di Cerreto Guidi e di Vinci, fossero ben noti ai fiorentini. Dalla valorizzazione dei Medici, che proprio a Cerreto Guidi edificarono una delle loro più belle ville, fino ai nostri giorni, quando l'impegno di molte piccole e medie aziende ha migliorato la qualità dei loro vini fino all'ottenimento della DOC, la tradizione della viticoltura locale non è mai stata interrotta. Un'evoluzione che si riscontra oggi nel sempre maggior numero di iscrizioni all'albo dei vigneti e nel grado di utilizzazione della denominazione. Quest'ultima prevede, oltre al tipo bianco, anche il Vin Santo.
|
Aspetto |  |
Il tipo Bianco ha colore giallo chiaro tendente al paglierino. Il tipo Vin Santo ha colore che varia dal dorato all'ambrato. |
Profumo | Â |
Il profumo del Bianco è caratteristico. Il Vin Santo ha profumo intenso, etereo, caratteristico. |
Gusto | Â |
Sapore secco, armonico, fresco e delicato, per quanto riguarda la tipologia Bianco; secco o amabile, armonico, morbido, con caratteristico retrogusto per il Vin Santo. |
Gradazione |  | Gradazione alcolica minima 16,00% vol per il Bianco secco, e 15,00% vol per il Vin Santo. |
Età ottimale |  | È un vino da bersi giovane, entro 1 anno dalla vendemmia. |
 Â
Il tipo Bianco secco va servito ad una temperatura di 8-10 °C in calici da vino bianco. Il Vin Santo va servito in bicchiere a tulipano ad una temperatura di 17-19 °C.
Â
Â
Â
Ottimo per preparazioni a base di pesce e di verdure, panzanella, marzolino, anguille, carciofi fritti. Il Vin Santo si abbina bene alla pasticceria secca.