L'Ansonica è un vino bianco DOC prodotto nella parte collinare, pedecollinare e insulare dell’area sud della provincia di Grosseto e comprende i comuni di Manciano, Orbetello e Capalbio in parte, e per intero quelli di Isola del Giglio e Monte Argentario, una delle zone tra le più belle e turisticamente prestigiose della Toscana. Questo vino è da sempre prodotto sul promontorio e sulle colline di quella che è nota come Costa d’Argento, nonché sull’Isola del Giglio. Territorio suggestivo che presenta paesaggi collinari e costieri punteggiati di antichi borghi e memorie storiche. Soprattutto sull'Isola del Giglio la viticoltura ha mantenuto i caratteristici terrazza-menti dove la vite è difficile da coltivare ma dà prodotti di qualità . Le condizioni ambientali e col-turali dei vigneti sono quelle tradizionali della zona, come pure i sesti d’impianto, le forme di alleva-mento e i sistemi di potatura. La resa massima di uva per ettaro consentita è di 110 quintali.
Â
|
Aspetto |  |
Colore giallo paglierino più o meno intenso. |
Profumo | Â |
Caratteristico, leggermente fruttato. |
Gusto | Â |
Il sapore è asciutto, morbido, vivace e armonico. |
Gradazione | Â | Gradazione alcolica minima 11,50% vol. |
Età ottimale |  |
 |
 Â
Va servito in calici svasati ad una temperatura di 8-10 °C.
Â
Â
Â
Â
Si presta ad accompagnare piatti leggeri della cucina marinara, in particolare antipasti e pesce. Può essere utilizzato ottimamente anche come aperitivo.